MGA del Barolo DOCG
(tutti i Comuni)
Comuni singoli
in ordine alfabetico:
Barolo
Castiglione Falletto
Cherasco
Diano D’Alba
Grinzane Cavour
La Morra
Monforte D’Alba
Novello
Roddi
Serralunga D’Alba
Verduno
SCARICA LE MAPPE IN ALTA RISOLUZIONE
MGA del Barolo DOCG
(tutti i Comuni)
Comuni singoli
in ordine alfabetico:
Barolo
Castiglione Falletto
Cherasco
Diano D’Alba
Grinzane Cavour
La Morra
Monforte D’Alba
Novello
Roddi
Serralunga D’Alba
Verduno
Mappa del Barolo
[:it]Il re dei vini nasce nel cuore delle Langhe, nel nord-est della provincia di Cuneo, Piemonte.
Qui, tra colline e rocche medievali di 11 comuni diversi, svetta il castello di Barolo, da cui questo prestigioso vino prende il nome.
Nato a metà Ottocento, nel tempo, prima un’associazione poi un Consorzio hanno tutelato e valorizzato questo grande vino, fino all’ottenimento delle denominazioni DOC e DOCG, alla redazione di una disciplinare per la produzione del Barolo, e l’ufficializzazione delle Menzioni Geografiche Aggiuntive nel 2010.
Oggi viene prodotto nei comuni di Barolo, La Morra, Monforte, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto, Novello, Grinzane Cavour, e in parte dei comuni di Verduno, Diano d’Alba, Cherasco e Roddi.
Consulta qui la mappa ufficiale delle MeGA di tutto il territorio o suddivisa per Comuni, oppure scarica il PDF.
[:]
FONTI
La mappa originale dlle Menzioni Geografiche del Barolo è stata realizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.